Barbara è entrata come allieva del progetto con la fama dell'alunna ingestibile, attaccabrighe e chi più ne ha più ne metta. La nostra richiesta a inizio anno, per nulla facile da soddisfare, è stata di togliersi di dosso la sua maschera, di levarsi i vecchi panni e di riscoprirsi capace; ne abbiamo viste delle belle, condividendo con lei momenti faticosi ed impegnativi, ma anche sorrisi e felicità per un bel voto che a inizio anno pareva impossibile ai suoi occhi. Ebbene, B. è stata in grado di soddisfare la nostra richiesta, ha superato l'esame di terza media e si è iscritta ad un corso di formazione professionale, ma soprattutto, dopo anni di sfiducia, si è riscoperta una ragazza migliore.
Karim era un ragazzino come tanti che approdano al progetto: difficoltà linguistiche, conflittualità aperta con la scuola, numerose assenze che hanno poi portato all'abbandono. Tra tutte queste difficoltà però, spiccava anche una sua grande passione ed abilità: il disegno. Questa è stata la porta per ritrovare la stima in se stesso, per farsi apprezzare ed apprezzarsi, riscoprendo la voglia ed il benessere di stare a scuola, ma soprattutto lo ha indirizzato verso una scelta professionale: ha terminato il corso di grafico!
Il Progetto Provaci ancora Sam Tutela Integrata è un progetto storico della Città di Torino e dell'Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo. Il progetto ha come obiettivo il recupero della licenza media e l'inserimento in un percorso didattico - pedagogico che valorizzi le potenzialità non sempre espresse e che consenta un proficuo inserimento nella società. Gli apprendimenti sono divisi in quattro aree disciplinari: logico - matematica, corporeo - espressiva, tecnico - artistica, storico - geografico - letteraria. Accanto alle materie curricolari trovano posto un laboratorio di informatica, uno sui rudimenti della lingua inglese e un percorso di 100 ore di formazione professionale direttamente presso le Agenzie formative. L'equipe è fortemente strutturata e comprende insegnanti, educatori, coordinatori pedagogici, Dirigente Scolastico, supervisore, referenti dei settori educativo ed assistenziale del Comune di Torino, referente dell'Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo.
Giuliano Clovis - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 329 2636165